Polo sensoriale Via Cavour 98
Via Cavour 98 è una vera e propria oasi di serenità che accoglie i propri ospiti per vivere un’esperienza di benessere intensa e completa. Tutto è studiato per ristabilire un nuovo equilibrio fra mente, corpo e natura, dai trattamenti per il corpo, incluso quelli che si appoggiano alla filosofia ayurveda, ai corsi di pilates e di yoga sul tetto giardino. L’architetta Monterisi ha progettato l’edificio al fine di minimizzare i consumi legati al riscaldamento e raffrescamento, all’illuminazione e alla produzione di acqua calda sanitaria. Per la realizzazione sono stati impiegati i materiali naturali Ricehouse. Il progetto firmato dall’architetta Monterisi prevede la riqualificazione e la ristrutturazione della parte preesistente, un nuovo ampliamento in legno e paglia di riso e un corpo di collegamento tra le due parti. Il nuovo corpo presenta un tetto giardino ed è ricoperto, esternamente, da una struttura metallica leggera per i rampicanti che non hanno solo una funzione estetica ma soprattutto di schermatura solare. L’edificio è ad altissime prestazioni energetiche (nZeb, near Zero Energy Building): il riscaldamento e il mantenimento della temperatura interna sono garantiti da un impianto di ventilazione meccanica controllata di ultima generazione, che recupera il calore immagazzinato grazie all’apporto solare e provvede a distribuirlo in tutte le porzioni dell’edificio. All’interno, la nuova struttura in legno e paglia presenta pannelli di argilla a soffitto, che regolano l’umidità in modo naturale, contribuendo a garantire un elevato livello di comfort. Il nuovo spazio di collegamento funziona da serra solare e contribuisce al riscaldamento naturale dell’edificio
Polo sensoriale Via Cavour 98
- Anno
- 2019
- Luogo
- Montopoli-Val d'Arno
- Tipologia
- Commerciale
- Intervento
- Ristrutturazione con ampliamento
- Superficie
- 450 m2
- Prodotti utilizzati
- RH-P, RH310, RH100, RH400, RH210, RH500