Torri Risorsa

Il progetto tratta dello sviluppo di rigenerazione sociale e urbana dei complessi residenziali di via Russoli. Un percorso che ha portato a sviluppare il progetto su due piani paralleli che prevede da un lato la riqualificazione energetica degli edifici, e dall’altro lo studio di spazi di socialità sulle coperture piane. Realizzato da una parte con l’impiego di materiali naturali completamente riciclabili o riutilizzabili come il legno per le strutture ed i prodotti naturali Ricehouse come isolanti e finiture e dall’altra attraverso un approccio alla progettazione BIM che ha permesso di prefabbricare off site la maggior parte delle superfici verticali. Il progetto ha trasformato 3301,56 m2 di superfici impermeabili in giardini pensili ed edibili, coinvolgendo attivamente 400 inquilini, associazioni, realtà private, università e una cooperativa sociale che ne gestirà la manutenzione. I tetti giardino sono suddivisi in diverse aree a seconda della funzione attribuita come orti, frutteti, siepi, prati e aree relax, con una vasta varietà di finiture vegetali.

Torri Risorsa

Anno
2023
Luogo
Milano
Tipologia
Residenza
Intervento
Riqualificazione energetica e sociale
Superficie
16120 m2
Prodotti utilizzati
RH-L, RH-P50, RH110, RH210, RH220, RH500
Altri materiali
sughero, verto cellulare

Prodotti Utilizzati

Biomassa isolante

Biomassa isolante

Materiali vegetali per l'isolamento - RH-L
Pannello isolante

Pannello isolante

Pannelli isolanti - RH-P50
Termointonaco isolante

Termointonaco isolante

Intonaci di fondo - RH110
Intonachino naturale per regolarizzazione idrofobizzato

Intonachino naturale per regolarizzazione idrofobizzato

Finiture - RH210
Arenino naturale di finitura colorato

Arenino naturale di finitura colorato

Finiture - RH220
Ecopittura

Ecopittura

Finiture - RH500

Altre storie dove abbiamo utilizzato questi prodotti